Chi siamo
Polisportiva Dilettantistica Capaccio-Paestum
LA PALLACANESTRO A CAPACCIO
Il basket, a Capaccio, nasce nel 1997 ad opera della SS LER grazie a Gerado Marino, molto conosciuto tra gli addetti ai lavori per essere stato uno dei migliori giocatori usciti dal vivaio agropolese, alla moglie Franca Gnarra e a due “sconosciuti” individui capaccesi, Domenico Voso, agropolese, e Antonio Russo, capaccese ma con un figlio giocatore nella polisportiva Agropoli.
I primi tempi furono “difficili”, a Capaccio non esisteva una struttura per la pallacanestro, ci si serviva di una palestra adatta solo alla pallavolo, viste le piccole dimensioni.
Il primo canestro, senza tabellone, ci fu donato dalla Croce Rossa Italiana di Capaccio, veniva fissato al muro alla bene e meglio ed i primi bambini ad iscriversi furono i nostri figli; infatti l’idea era nata per allontanare i bambini dalla strada e farli partecipare ad un qualcosa di costruttivo, educazionale e divertente, così, in pochi giorni, si raggiunse il numero di venti ragazzini e fortunatamente, in contemporanea, si aprì la nuova palestra comunale, con un campo da basket regolamentare ma…..ancora senza canestri. Vennero perciò comperati i primi canestri adatti al minibasket, ma che potevano raggiungere anche un’altezza maggiore. Fu un vero e proprio successo, le iscrizioni arrivarono velocemente a duecento circa, la società si tramutò in Polisportiva Capaccio – Paestum. Correva l’anno 1999 e arrivò l’iscrizione al primo campionato, le cui partite interne venivano giocate ad Agropoli vista la mancanza dei canestri. Nonostante le difficoltà, il primo campionato finì con un onorevole quarto posto su dodici squadre.
Finalmente nel lontano 2001 arrivò un impianto di gioco degno di questo nome e nel 2002 iniziò la vera attività del basket capaccese.
Oggi possiamo dire che la pallacanestro a Capaccio è, finalmente, una realtà radicata sul territorio, molto seguita soprattutto dai giovani. L’ accordo con la Virtus Siena prima e poi con la Sidigas Avellino e il rinnovamento degli organi societari nella stagione 2011-2012 hanno fatto da sprone a continuare a far crescere la Polisportiva riuscendo a raggiungere risultati di eccellenza anche nel settore agonistico, fino ad approdare nel 2014-2015 al campionato di Serie B Femminile restandoci fino al 2016-2017 raggiungendo sempre i play-off per la serie A/2. Attualmente, per carenza di sponsor, il settore femminile disputa come massimo campionato la Serie C, mentre il massimo campionato maschile è la Promozione.

Come diventare socio della Polisportiva?
Semplice! Basta andare presso la palestra comunale sita in viale della Repubblica a Capaccio Scalo nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00.
Come diventare socio-atleta della Polisportiva?
Ancora più semplice! Recarsi in palestra, come sopra, negli stessi giorni ma dalle 16:00 alle 20:00; troverete i nostri allenatori per tutte le delucidazioni del caso.
Come ci si iscrive ai corsi di minibasket?
Ci si può iscrvere ai nostri corsi di minibasket a partire dai 5 anni compiuti, è necessario portare un certificato medico per attività sportiva non agonistica rilasciato dal medico curante per iniziare l’attività, sarà cura della Società dare indicazioni sulla certificazione medica definitiva necessaria all’attività competitiva.
Per l’attività agonistica è necessaria la presentazione di un certificato medico di idoneità all’attività agonistica, che sarà rilasciato con modalità previste dalla Polisportiva Capaccio-Paestum.
